Homepage2024-03-10T21:21:45+02:00

C.F. 97220320150

DONA ORA

Chi siamo

Amici di Silvia ONLUS è un’associazione di volontariato, nasce nel 1998 in memoria di Silvia Abrate, svolge la propria attività al fine di favorire la creazione di una rete di solidarietà promuovendo azioni nel campo del disagio e dell’emarginazione.

Dal 1998 ad oggi l’associazione vede impegnati volontari, operatori e famigliari verso un unico obiettivo: una vita dignitosa per tutti, una vita dove è possibile puntare sulle risorse e non sui limiti dei nostri giovani.

Crediamo che la qualità di vita di chi vive un disagio o uno svantaggio passi necessariamente attraverso la costruzione e il mantenimento di relazioni positive con gli altri: dagli amici alle persone che abitano e lavorano in un territorio di riferimento capace di vedere quello che hanno in più e non quello che hanno in meno.

VIVA L’ASSOCIAZIONE

– UNO SPAZIO PER CRESCERE TRA AMICI

– UNA CASA, UNA VERA FAMIGLIA

– TIENILA VIVA

– UNA COPERTA CHE SCALDA

– UN POSTO DOVE ESPRIMERSI LIBERAMENTE

– TIENILA VIVA

Progettiamo

SCONFINARE – Percorsi di inclusione territoriale

Il progetto SCONFINARE mira a promuovere nuove forme di cittadinanza attiva, con un focus sulla fascia giovanile della popolazione, volte a favorire lo sviluppo di una comunità locale impegnata nell’inclusione di cittadini con fragilità o isolamento che frequentano il Municipio 3 e la zona limitrofa ad esso, che si estende sui territori di Milano 2, Segrate e Pioltello. Il progetto è indirizzato a raggiungere le finalità contenute nell’atto ministeriale H e I, aderendo alle aree prioritarie di intervento A, D G,I. Per fare questo andrà ad agire seguendo due linee strategiche, tra quelle fornite da Regione Lombardia, quali la numero 2 e la numero 3. Le attività in oggetto vengono realizzate da un partenariato composto da Damatrà associazione di volontariato e l’associazione Amici di Silvia, entrambe site all’interno del Municipio 3. A queste si aggiunge una rete di soggetti associati tra i quali Cascina Biblioteca Soc. Coop. Soc e Fondazione Enaip Lombardia, sede di Pioltello. Inoltre il progetto consta del supporto dell’ Associazione informale ViviLambrate, L’associazione Kayros ONLUS e l’Associazione culturale Spazio MEM .

Da non perdere

NUVOLE DI ZUCCHERO

"Nuvole di Zucchero" è il nuovo spettacolo teatrale che andra' in scena il primo Febbraio alle 16.30 presso il teatro della Parrocchia di Sant'Ignazio di Loyola e in replica il 29 Marzo presso Spazio Lambrate in Viale delle Rimembranze 16. La costruzione drammaturgica consiste in una fiaba attraverso la quale si realizza una storia molto semplice ma che racchiude i concetti sociali dell'integrazione, del rispetto e del valore delle diversità. Il metodo utilizzato per la [...]

La nostra mission

La finalità dell’Associazione è di rispondere al profondo bisogno di aggregazione di giovani adulti con varie disabilità che, al di fuori dell’ambiente di lavoro e della famiglia, si trovano a rischio di isolamento per ciò che riguarda la vita sociale.

Oggi i giovani che frequentano attivamente l’Associazione sono già un gruppo di oltre 20 persone, di età fra i 25 e i 40 anni.

L’Associazione si propone di costruire le condizioni affinché i giovani a cui si rivolge possano sperimentare in modo sempre più indipendente le opportunità che il territorio offre per vivere una vita più gratificante e più ricca di stimoli e di affetti.

Creiamo uno spazio per vivere tra amici: vita di gruppo e percorsi di autonomia per una vita serena.

Perché se i giovani con fragilità vivono bene, noi viviamo meglio.

PARTNERS

C.F. 97220320150

DONA ORA